Carissimi,
dopo alcuni anni di pausa imposti dai periodi difficili dovuti alla pandemia, riprendiamo la proposta del saggio in Villa che ha regalato in passato tanti momenti emozionanti!
Tale evento, che organizziamo anche questa volta in collaborazione con la Casa Armonica di Cereda, si intende in aggiunta e non in alternativa a quello che si terrà, come annunciato nella precedente mail, il prossimo sabato 27 maggio presso il Salone Dalla Pozza di Palazzo Cordellina di Vicenza.
Il saggio in Villa avrà luogo Sabato 10 giugno presso la PALAZZINA di VILLA VALMARANA ai NANI , a Vicenza.
La villa, con le sue straordinarie strutture, è considerata una delle ville private più importanti d’Italia, nonché dimora di altissimo pregio ed interesse artistico: situata appena fuori dal centro storico di Vicenza, sul Colle di San Bastian, presenta grandi ed incantevoli spazi esterni grazie ai due parchi, al giardino all’italiana e alle terrazze. Gli splendidi interni presentano un’atmosfera fiabesca che stupirà ulteriormente: i colori e la luce fungono da filo conduttore nelle sale preziosamente affrescate da Giambattista Tiepolo.
Come di consueto il saggio si dividerà in due parti, inframezzate da un aperitivo/buffet. Il buffet, organizzato dall’enoteca “La Proseccheria” di Vicenza, prevede un ricco assortimento di spunciotti veneti (tartine), con possibilità di scegliere fra più di 20 proposte di terra e di mare, anche vegetariane e vegane, oltre a un primo piatto con varie opzioni. Aperitivo con vino selezionato o analcolico e bibite accompagneranno l’apericena da godere nelle terrazze o nelle sale interne (in caso di pioggia). Sono previsti anche dei posti a sedere.
La villa è raggiungibile in macchina ed è a disposizione un parcheggio interno con una capienza di circa 40 auto; forniremo in un secondo momento informazioni più dettagliate su come gestire al meglio l’arrivo e la partenza delle auto.
Il programma di massima sarà il seguente (con orari da confermare):
ore 18.30 circa: prima parte
ore 20.00 circa: pausa aperitivo/buffet
ore 21.00 circa: seconda parte
Per coprire i costi richiesti dalla proprietà della Villa, per il buffet e per il noleggio del pianoforte a coda il contributo richiesto è il seguente:
-quota per ciascun allievo partecipante al saggio: €65 (non rimborsabili)
-quota per gli altri ospiti: €25 a persona; €10 per i bambini fino ai 10 anni.
Chi è interessato è pregato di comunicarlo quanto prima in segreteria e al proprio insegnante, verrà poi valutata l’effettiva possibilità di partecipazione. I posti purtroppo sono limitati!!
Per ragioni organizzative abbiamo bisogno di sapere entro venerdì 7 aprile l’intenzione di partecipare (specificando anche esattamente il numero degli ospiti),
mentre le quote dovranno essere versate in segreteria (o tramite bonifico bancario specificando nella causale “Quota saggio in Villa”) entro e non oltre il prossimo 22 aprile!
Sperando che l’iniziativa riscontri anche quest’anno il vostro gradimento, porgiamo a tutti cari saluti.
Anna Giulia&Fabiano