Corso di Violoncello
Corso di Violoncello per bambini, ragazzi e adulti
Indirizzo libero (o per amatori): Il corso è rivolto a principianti per un avviamento alla musica e allo studio del violoncello o a chi abbia già svolto studi in precedenza e voglia continuare a coltivare una sua passione personale.
Indirizzo accademico: per chi intenda seguire uno studio più approfondito dello strumento il corso può essere finalizzato alla preparazione di esami di ammissione in Conservatorio piuttosto che per il Liceo ad indirizzo musicale.
Per i diplomati: è previsto il perfezionamento e la preparazione a concorsi per l’avvio al percorso professionale.



INSEGNANTE: Enrico Graziani
Si diploma a 18 anni con il massimo dei voti presso il conservatorio A. Pedrollo di Vicenza con il M° Gianantonio Viero, e continua i suoi studi musicali con il M° Roland Pidoux all’Ecole Normale de Musique di Parigi, ottenendo all’unanimità della giuria il Diploma Superiore di esecuzione. Successivamente si perfeziona con il M° Walter Vestidello, con il M° Enrico Dindo alla Pavia Cello Academy e con il M° Antonio Meneses presso l’ accademia W. Stauffer di Cremona.
A 19 anni è ammesso in qualità di primo violoncello nell’ Orchestra Giovanile Italiana, e l’anno successivo viene selezionato dal M° Riccardo Muti come primo violoncello dell’Orchestra L. Cherubini.
Continua >

INSEGNANTE: Gianluigi Bernardi
Gianluigi Bernardi, nato a Vicenza il 20 novembre 1997.
Diplomato in Violoncello col massimo dei voti e la lode, presso il Conservatorio di Vicenza (22 giugno 2017), ha compiuto gli studi sotto la guida di A. Campagnaro e G. Viero, perfezionandosi con U. Hofmann (Accademia Musicale di Schio; Festival della Piana del Cavaliere) e D. Geringas (Accademia Chigiana di Siena).
Partecipa a varie formazioni orchestrali e cameristiche, nell’ambito di iniziative quali il Progetto Orchestra, coordinato da L. Spierer e D. Sanson (a.a. 2016/2017, con ottenimento della borsa di studio finale).
Continua >