0444 510245 | 349 8423833 | 340 7149199 info@musicale-giustiniana.it

Corso di Flauto e Corso base di Ottavino

Corsi

Questo corso nasce dalla volontà di condividere la passione per il flauto con chiunque ami questo strumento o ne sia incuriosito.

L’obiettivo è fare musica con piacere e divertimento, imparando come funziona lo strumentoe come attraverso di esso possiamo realizzare le nostre idee musicali.

Il corso è rivolto sia a chi inizia lo studio della musica, sia a chi vuole continuare lo studio del flauto, ed è aperto a studenti di tutte le età. Il programma di studio viene creato assieme allo studente in base agli obiettivi personali, e sarà comprensivo degli aspetti pratici di didattica strumentale e degli aspetti teorici.
Le lezioni sono individuali.

Ad integrazione del corso di flauto, o come corso a sé stante, viene proposto il corso base di ottavino.
L’ottavino è lo strumento più agile e acuto dell’orchestra. È il colore brillante dell’intera compagine orchestrale e ad esso sono affidati sia temi cantabili che passaggi virtuosistici. Grazie al suono particolare e alla tessitura acuta l’ottavino è considerato uno degli strumenti solisti dell’orchestra. È lo strumento più piccolo della famiglia del flauto traverso, per questo motivo viene suonato dai flautisti come strumento principale o alternato al flauto.

Il corso base di ottavino intende fornire strategie efficaci per conoscere e “fare amicizia” con lo strumento. Durante il corso saranno affrontati studi del repertorio originale e trascritto, oltre che brani del repertorio solistico e orchestrale.

Nei corsi di flauto e di ottavino verrà posta particolare attenzione ai seguenti aspetti:

  • respirazione e produzione del suono
  • gestione del suono, dell’intonazione e della dinamica
  • articolazione dei suoni
  • repertorio originale e trascritto per i due strumenti
  • passaggio dal flauto all’ottavino
Corso di Flauto traverso e Ottavino Vicenza
Corso di Flauto traverso e Ottavino Vicenza
INSEGNANTE: Enrico Giacomin

INSEGNANTE: Enrico Giacomin

Enrico Giacomin si diploma in flauto traverso con Laura Forti nel 2009. Successivamente studia in varie masterclass con Marco Zoni, Davide Formisano e Andrea Manco; studia ottavino con Giovanni Paciello, Maurizio Simeoli, Franco Massaglia. Svolge attività concertistica in alcuni dei principali teatri italiani (La Scala, Carlo Felice di Genova, Toscanini di Parma) coprendo il ruolo di secondo flauto e ottavino. Attualmente è docente di flauto nella provincia di Vicenza.

Continua >

INSEGNANTE: Federica Giacomuzzi

INSEGNANTE: Federica Giacomuzzi

Federica Giacomuzzi, nata a Udine nel 1990, si è avvicinata al flauto traverso all’età di nove anni. Dal 2002 ha studiato al Conservatorio di Udine sotto la guida della prof.ssa Simonetta Pagani e si è brillantemente diplomata nell’ottobre 2009 a soli 18 anni.

Continua >

Richiedi maggiori informazioni per il Corso di Flauto e Ottavino

Richiesta info - Corso di Flauto e ottavino
Invio