Carissimi,
eccovi una nostra nuova proposta indirizzata a TUTTI, grandi e piccoli a partire dagli 8 anni :
VENITE A CANTARE IN CORO!!
Inizieremo questo laboratorio di 7 incontri nei quali potremo metterci in gioco e preparare qualche brano polifonico da eseguire con l’occasione del prossimo Saggio di Natale (la cui data sarà resa nota a breve).
Sarà un’occasione divertente (e musicalmente importante) per conoscere altri allievi della scuola e scoprire la bellezza di fare musica insieme.
Giorno incontri: GIOVEDI’
Orario incontri:
dalle ore 17:15 alle ore 18:30 : bambini dagli 8 anni e ragazzi fino ai 14 anni
dalle ore 18:30 alle ore 19:30 : adulti e ragazzi dai 15 anni in su
Primo incontro: giovedì 7 novembre!!
Direttore di coro: M° Anna Panozzo
Anna Panozzo si diploma brillantemente in Organo e Composizione Organistica sotto la guida del M° R. Antonello, svolgendo negli anni successivi attività concertistica come organista e cantante barocca per numerosi Ensemble in ambito nazionale ed internazionale. Parallelamente all’attività lavorativa continua la sua formazione strumentale e vocale in corsi di perfezionamento con docenti di riconosciuta fama (tra gli altri: G. Parodi, D. Roth, M. Radulescu, M. Gemmani, T. A. Nowak). Da sempre interessata al mondo della pedagogia musicale, svolge negli anni attività didattica come Esperto Musicale nelle scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo e Secondo grado, anche in laboratori orchestrali, affiancando a questo una ricerca continua di aggiornamento e perfezionamento in realtà formative di rilievo. Collabora con numerosi cori in veste di vocalista, occupandosi anche della formazione dei Docenti in ambiti di varia natura. Consegue nel 2023 la Laurea Biennale in Didattica della Musica con la valutazione 110, Lode e menzione presso il Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza, con una Tesi dedicata al dialogo tra le arti nelle opere dell’organista ceco Petr Eben. Presso lo stesso Conservatorio collabora nella gestione del coro di voci bianche “I piccoli cantori del Pedrollo” ed è attualmente iscritta al Biennio di Canto Rinascimentale e Barocco con la Prof.ssa Lia Serafini e a quello di Musica d’Insieme per voci e strumenti antichi.
Per informazioni ed iscrizioni contattate la segreteria della Giustiniana (tel.0444/510245) o scriveteci all’indirizzo info@musicale-giustiniana.it
Un caro saluto
Anna Giulia&Fabiano