0444 510245 | 349 8423833 | 340 7149199 info@musicale-giustiniana.it

Corso “Giochiamo con la Musica!”

Corsi

Ovvero….Porta il tuo bambino a scoprire il magico mondo della Musica!

La Pedagogia insegna in forma di Gioco a sviluppare le principali capacità musicali del bambino: cantando, ballando, battendo il ritmo, suonando i vari strumenti, ascoltando e magari trasformandosi con la musica in vari personaggi o animali fiabeschi.
Il repertorio usato durante le lezioni alterna brani tratti dalla musica di tradizione popolare per l’infanzia ad altri in stile classico o moderno.
Seguendo i principi base del metodo Orff rendiamo i bambini partecipi all’espressione musicale unendo la musica alla parola e al movimento. Così si trova molta affinità anche con i metodi di Dalcroze (musica e movimento) e di Kodaly (che ha un ruolo fondamentale per il canto).
Divertendosi i bambini si avvicinano a questa meravigliosa arte che diventa così per loro un linguaggio assolutamente familiare e li prepara e motiva ad un successivo studio musicale più approfondito e specifico.

Laboratorio Musicale (3-5 anni)
Esploriamo il Suono: un’avventura per i più piccoli
Il laboratorio introduce i bambini al mondo della musica attraverso metodologia Orff-Schulwerk, che prevede gioco, movimento e l’uso di strumenti semplici. Ogni incontro prende avvio da una storia o da un tema che diventa occasione per esplorare i suoni, sviluppare la creatività e imparare a stare insieme.
L’obiettivo non è insegnare la tecnica, ma stimolare la naturale predisposizione musicale dei bambini, rafforzando coordinazione motoria, capacità di collaborazione ed espressione emotiva.
Il percorso termina con un incontro aperto ai genitori, che partecipano attivamente all’esperienza musicale insieme ai propri figli.

Laboratorio Musicale (6-8 anni)
Ritmo e Armonia: un viaggio tra creatività e improvvisazione
Questo laboratorio offre ai bambini un approccio pratico e creativo alla musica, basato sull’improvvisazione, collaborazione e la creatività. Attraverso corpo, voce e strumenti a percussione, ogni incontro diventa un’occasione per sperimentare e costruire insieme.
Le attività mirano a sviluppare creatività personale e autostima, favorire la collaborazione, gestire le emozioni ed esercitare l’ascolto reciproco come forma di comunicazione non verbale.
Anche in questo percorso l’ultimo incontro prevede la partecipazione dei genitori, che condividono con i figli un’esperienza musicale comune.

Corso bambini

A chi si rivolge il corso

Il corso è rivolto ai bambini dai 3 ai 5 anni e dai 6 agli 8 anni.
Sin dall’età dei 3 anni è possibile infatti inserire un bambino nel corso.

Tipologia lezioni

LEZIONI COLLETTIVE
Il corso prevede incontri collettivi che coinvolgono piccoli gruppi di bambini, cercando di raggrupparli in base all’età per favorire una maggiore interazione e connessione. Fare l’esperienza della musica sarà per loro tutti una bellissima scoperta!

Durata, luogo e info utili lezioni

DURATA DELLE LEZIONI
Sono previsti cicli di 10 lezioni, della durata di 45 minuti a partire da ottobre. Il corso sarà attivato con un numero minimo di 5 partecipanti.

LUOGO DELLE LEZIONI
Gli incontri si terranno presso la sede dell’Associazione Musicale Giustiniana in via Contrà Porta s.Lucia al numero 51 a Vicenza.

Rigo
INSEGNANTE: Anna Consolaro

INSEGNANTE: Anna Consolaro

Artista lirica con un solido percorso che unisce la formazione musicale classica a una laurea in Informatica.
Si è diplomata al Conservatorio di Verona, dove ha completato gli studi di canto lirico, e ha conseguito un master in trainings musicoterapici a Milano, presso Irecoop Lombardia.
Ha ampliato ulteriormente le sue competenze con il percorso di formazione Orff, prima presso la Società del Quartetto di Vicenza e poi presso la Simeos di Verona.

Continua >

Richiedi maggiori informazioni per il Corso “Giochiamo con la Musica!”

Richiesta info - Corso Giochiamo con la Musica
Invio