Carissimi allievi e genitori,
dopo il secondo incontro di “Prova degli esami di pratica Abrsm” svoltosi sabato scorso e riservato agli allievi dei gradi superiori che vi hanno partecipato con molto impegno e desiderio di crescere musicalmente, siamo ora a proporvi una nuova iniziativa che speriamo possa riscontrare il vostro gradimento. Ecco a voi:
In collaborazione con la scuola di musica “La Casa Armonica” di Cereda stiamo organizzando un SAGGIO (in seguito e in aggiunta a quello di fine anno che si terrà come di consueto presso l’Hotel Victoria in data da definire a breve) in una cornice spettacolare: la Villa Valmarana ai Nani di Vicenza (https://www.villavalmarana.com/it/villa).
Sarà un’occasione bellissima che permetterà agli allievi di suonare nella Foresteria, in un contesto d’eccezione e attorniati dalle opere di Giambattista e Giandomenico Tiepolo.
Avremmo la disponibilità della sala DOMENICA 10 e LUNEDI’ 11 GIUGNO. Stiamo valutando quanti potrebbero essere i partecipanti in modo da capire come suddividerli nelle due date. L’orario d’inizio è previsto intorno alle 18:30 – 19:00, ma potrà essere preceduto (per chi lo desideri) da una visita guidata della Palazzina (il corpo centrale della Villa) e della Foresteria.
Il programma sarebbe quindi il seguente:
dalle ore 16:30 : visita guidata alla Villa (solo per chi interessato)
ore 18 : 00 : Aperitivo in giardino
ore 18 : 30 circa : inizio del saggio nella Foresteria
COSTI :
I costi richiesti dai proprietari della Villa per l’ingresso e l’affitto della sala sono i seguenti:
- tutti gli allievi partecipanti, nonchè i bambini sotto i 12 anni : ingresso gratuito!
- Per il pubblico: Adulti euro 10 a persona, comprensivi di aperitivo e visita alla Foresteria, oppure euro 15 con visita guidata anche alla Palazzina (ore 16:30).
- Under 12 : visita guidata alla Villa gratuita!
A questa quota si dovrebbe aggiungere un piccolo contributo (euro 5) per ogni allievo per la copertura di parte della spesa per il noleggio del pianoforte.
Per ragioni di tempo e spazio avremmo bisogno di sapere quanti allievi sarebbero interessati a partecipare e quanti adulti vorrebbero accompagnarli. Anche le visite guidate alla Villa prevedono un numero massimo di partecipanti, quindi vi preghiamo di comunicarci la vostra adesione quanto prima (per favore non oltre martedì 20 marzo) via mail o telefono in modo da permetterci di verificare la fattibilità dell’iniziativa.
Purtroppo non sarà forse possibile far suonare tutti gli allievi la domenica per cui dovremo dividerli tra domenica e lunedì, cercando di rispettare le esigenze di tutti. Sappiamo che il lunedì potrebbe essere penalizzante soprattutto per chi desiderasse fare la visita guidata alla Villa, ma non abbiamo al momento altre alternative.
Riepilogando, vi chiediamo cortesemente di indicarci:
- il numero di adulti (con ingresso solo alla Foresteria per assistere al saggio a euro 10 ciascuno e under 12 gratis)
- il numero di interessati anche alla visita guidata alla Villa (con ingresso adulti a euro 15 ciascuno e under 12 gratis)
- specificare se la visita alla Villa sarebbe possibile per i partecipanti solo la domenica o anche il lunedì (sempre alle 16:30).
P.s. nel caso di famiglie numerose fateci la vostra richiesta, vedremo se riusciremo ad ottenere qualche gratuità in più.
Nell’attesa di un vostro riscontro e ricordandovi che si tratta di un’ iniziativa molto particolare (ma non obbligatoria!) vi salutiamo tutti con affetto!
anna giulia&fabiano