Teoria e analisi musicale
Dopo un primo inizio con le basi del solfeggio ritmico si affiancherà allo studio dello strumento quello della teoria.
Dai primi contenuti del linguaggio musicale fino alla scoperta dell’armonia e della prima semplice composizione.
Per chi segue il percorso Abrsm: i gradi 1-5 di teoria sono indispensabili per affrontare il grado 6 di pratica strumentale.
Si consiglia infatti di procedere con gli esami di certificazione di teoria in concomitanza con quelli di strumento.
I successivi gradi 6-8 non sono obbligatori ma decisamente indispensabili per chi sia interessato a conseguire una formazione musicale più approfondita.
Per chi segue il percorso accademico secondo i programmi del Conservatorio si seguiranno i programmi di teoria e di Ear-trainig previsti dal Conservatorio stesso.
Superati i suddetti livelli di teoria si procederà con lo studio approfondito dell’analisi e della storia della musica.
